Puc Online ed Editor Civici
Il Progetto Puc on line ha sviluppato un'unica piattaforma digitale "Portale dei Servizi Territoriali" con che mette in connessione la Pubblica Amministrazione, i professionisti ed i cittadini, consentendo l'erogazione di servizi on-line.
In dettaglio, Puc on line consentirà:
- ai Comuni di gestire dal punto di vista informatico il proprio strumento urbanistico vigente, comprensivo di varianti, nonchè di elaborare il Nuovo Piano Urbanistico Comunale, in tutte le sue fasi fino alla sua entrata in vigore
- ai professionisti di attingere dal portale le informazioni necessarie alla loro attività
- ai cittadini di consultare gli strumenti urbanistici e seguire i processi di adozione dei nuovi Piani
- di costruire una banca dati digitale e storicizzata degli strumenti urbanistici del comune sia a livello cartografico che normativo in modo da permettere l’implementazione di un’elaborazione automatica del certificato di destinazione urbanistica (CDU)
- di facilitare la comunicazione fra i diversi Enti che partecipano alla formazione di un piano rendendo il piano stesso facilmente consultabile riducendo al minimo la duplicazione e il trasferimento di dati tra le amministrazioni coinvolte (comuni, province e Regione)
- di consentire ai cittadini, alle imprese e a ogni altro soggetto interessato la consultazione on line della documentazione riguardante il progetto dello Strumento Urbanistico Generale (SUG) vigente, nelle diverse fasi di elaborazione, le corrispondenti delibere, il calendario delle udienze pubbliche, i pareri espressi da Regione e Provincia, gli eventuali nulla osta alle varianti PTCP e ogni altra informazione atta a garantire la trasparenza del processo di formazione del SUG
Inoltre, attraverso funzioni di back-office comunali il portale offre anche una soluzione integrata per mantenere aggiornata la toponomastica come funzione di Editor Civici.
La soluzione adottata è Open e frutto di riuso della piattaforma realizzata per Provincia di Savona in quanto progettata adottando piattaforme e modelli standard.
Attualmente il progetto è stato messo in linea da:
Provincia di Savona, che espone i piani urbanistici di 33 Comuni aderenti su 68
Città Metropolitana, che espone i piani urbanistici di 39 Comuni aderenti su 66